descrizione
	Questa spezia viene spesso confusa con lo zafferano al punto che a volte viene chiamata «Zafferano delle Indie». Ciò è dovuto alle sue potentissime proprietà coloranti che ricordano il colore giallo-arancio dello zafferano. Ma questa è l'unica somiglianza ! Infatti al contrario dello zafferano, la parte che viene usata sarebbe la radice della pianta che appartiene alla famiglia dello zenzero, si trova nel curry e nella famosa salsa Worcester.  Originario d'Inde, la curcuma è coltivata oggi giorno in Cina, a Java e nelle Antille. Dal gusto non troppo agressivo, sicuramente pepato con una leggera punta acre.
	ingredienti
	
    provenienza
    
		Madagascar    
    
    marca
    
		Sarabar	
    produttore
    
		Importatore di pepe e di spezie, Sarabar ricerca nelle zone di produzione le migliori spezie del pianeta. Una volta selezionate, quest'ultime sono immediatamente spedite in Francia in aereo per essere confezionate. Ciò permette a Gérard Vives di proporre pepi e spezie di grande freschezza, ma anche dall'origine precisa.
Sono numerosissimi i grandi chef che si affidano a lui.
	 
Spedizione
			Conserviamo questo prodotto in magazzino. Le spese di consegna standard sono di 13,90 € e sono offerte a partire da una spesa di 150 €. Da edelices.it, le spedizioni vengono effettuate nei giorni lavorativi e vi saranno consegnati entro 3-5 gioni.
	
 
 
			 
					
							
			
									
						
cucinare con talento
						    			La curcuma s'associa bene con numerose altra spezie, con il basilico, così come con il cavolfiore, le patate, il riso, le lenticchie, i fagiolini, i volatili, le uova, il pesce, le cozze e il sugo d pomodoro.Colora dolcemente la maionese, le uova in camicia, i sughi cremosi e le verdure gratinate.